
Pietre miliari della nostra storia
Oltre 80 anni di know-how ed esperienza
2019
Berry Global Group, Inc. e RPC Group Plc. si fondono per diventare uno dei leader tra i fornitori di prodotti high-tech e una delle più grandi imprese di imballaggi in plastica al mondo. Il gruppo conterà quasi 300 società e circa 48.000 dipendenti a livello globale.
2017
ESE World B.V. entra a far parte di RPC Group Plc., uno dei leader mondiali nel settore dei prodotti in plastica.
2016
ESE diventa il primo produttore di contenitori per i rifiuti e per il loro riciclo, insignito del marchio ambientale ""L'Angelo Blu"". Una gamma completa di contenitori a 2 e 4 ruote può ora vantare il prestigioso marchio. "
Lo Split Lid per il contenitore a 4 ruote da 1100 L rappresenta un'innovazione sul mercato. Sicuro, facile da usare ed economico, associa i vantaggi dei coperchi piatti e di quelli basculanti. "
2012
Lancio della serie CL. I contenitori a due ruote della nuova linea sono fermamente orientati verso la sostenibilità. "
2011
Il nome OTTO viene cambiato in ESE.
Il nuovo sistema interrato Ingenio fa il suo debutto sul mercato.
2010
Stirling Square Capital Partners e il Management di ESE rilevano il Gruppo ESE dalla famiglia OTTO.
Il nuovo sistema semi-interrato Semio debutta sul mercato.
2009
Completamento della serie SL
2008
OTTO investe in una nuova macchina per lo stampaggio ad iniezione da 5.500 t ed acquista uno stampo per produrre il corpo dei contenitori da 1.100 l. Questo permette di raddoppiare la sua capacità produttiva di contenitori a 4 ruote.
2002
La serie SL viene introdotta sul mercato: una gamma di prodotti ottimizzati per il carico laterale.
La prima serie di sistemi interrati e semi-interrati completa la gamma di prodotti offerti.
1995
Compare il primo contenitore in plastica con coperchio piatto e capacità da 1100 l.
Lo Stahl-Kombi (Steel Combi) abbina, in un contenitore da 1100 l, la plastica e il metallo.
1988
Comincia la produzione di campane in plastica per la raccolta differenziata utilizzando il processo di stampaggio rotazionale.
1986
Ampliamento del portfolio prodotti a 2 ruote/4 ruote da 60-1700 l.
1984
Introduzione del sistema Mekam – il contenitore “multi scomparto” può raccogliere due tipi di rifiuti in un solo contenitore.
1982
OTTO introduce la più grande macchina per lo stampaggio ad iniezione fino ad allora utilizzata in Germania per produrre i suoi contenitori di rifiuti da 1100 l.
1972
Lancio sul mercato del prodotto che diventerà un classico: viene introdotto il contenitore a 2 ruote da 240 litri. Conosciuto con il nome di “DIN comb pickup”, questo brevetto OTTO diventa lo standard mondiale.
1964
Produzione dei primi portarifiuti rotondi in plastica da 35-110 l.
1950
Willi Otto sviluppa un innovativo sollevatore di cassonetti a bassa emissione di polveri
1934
Sei fratelli fondano la OTTO a Kreutzal, nel Nordreno-Vestfalia in Germania. Iniziano l’attività realizzando contenitori in acciaio.
>> OTTO: l’Originale!
La lunga storia dell’azienda, ben 80 anni, deve il suo successo ad una tradizione capace di evolversi e anche alla lealtà dei suoi clienti. I sistemi per il trattamento e la raccolta dei rifiuti sono e rimangono i punti di forza di ESE poiché la maggior parte di essi sono composti da materiali riciclabili. OTTO si è resa conto fin dagli inizi che nel settore dell’eliminazione dei rifiuti, era importante riuscire a migliorare le sequenze del processo di lavorazione. La grande capacità proprio nel campo della lavorazione si traduce oggi nell’ampiezza della gamma di servizi che la nuova ESE mette a disposizione dei suoi clienti.